Portamoto e portabici per camper: come sceglierli

La libertà, quando si viaggia in camper è davvero una sensazione impagabile, proprio per questo esistono accessori che possono regalarne ancora di più. Portare con sé durante le vacanze in camper una bicicletta o uno scooter consente indubbiamente una maggiore autonomia: potrai facilmente fare la spesa, esplorare il luogo di villeggiatura ed essere completamente indipendente.

Bellissimo, vero? Allora vediamo come poter trasportare bici e scooter sulla tua casa mobile.

Portamoto e portabici interni e esterni

Un buon portamoto deve essere leggero, resistente e versatile: robusto perché deve sopportare un peso notevole ma anche flessibile per soddisfare ogni esigenza di carico. Esistono due tipologie fondamentali di portamoto, quello interno e quello esterno.
Il portamoto interno del camper altro non è che il gavone posteriore che solitamente serve a stivare bagagli e attrezzature ingombranti. Per portare bici e scooter, il gavone dovrà essere dotato di una rampa di carico, di un pianale in alluminio e di cinghie per tenere fermo il mezzo.

I portamoto e portabici più utilizzati sono quelli esterni, che si attaccano ai longheroni del telaio e possono trasportare fino a 150 kg. Quando si tratta di peso, è importante considerare anche quello del camper e fare attenzione a non superare il massimo consentito, per evitare sanzioni.

I modelli di portamoto esterno

Il portamoto esterno si suddivide a sua volta nei modelli:

  • a sbalzo;
  • a scomparsa o retrattili;
  • a sollevamento o automatico.

I portamoto e portabici a sbalzo sono pedane fissate direttamente sul telaio del camper, così come quelli retrattili che però possono tornare completamente a filo del paraurti o sotto alla scocca del camper. I portamoto a sollevamento hanno un sistema elettrico che consente di sollevare e abbassare il mezzo. Naturalmente vi sono anche i portamoto a rimorchio, da agganciare al gancio traino, per i carichi più pesanti: questi devono essere immatricolati e dotati di targa propria e ne va sempre verificato il peso.

Torna in alto